Se vivi nei Campi Flegrei e sei preoccupato per la sicurezza della tua abitazione a causa del rischio sismico, il Sisma Bonus rappresenta un’opportunità imperdibile per mettere in sicurezza la tua casa con importanti agevolazioni fiscali.
- Il Sisma Bonus è un incentivo statale che permette di ottenere detrazioni fiscali fino all’85% per interventi di adeguamento e miglioramento sismico degli edifici situati in zone a rischio. I Campi Flegrei rientrano tra le aree a maggiore pericolosità sismica, rendendo queste agevolazioni particolarmente vantaggiose per chi abita in questa zona.
- Possono beneficiare del Sisma Bonus:
- Proprietari di abitazioni singole e condomini
- Aziende con immobili destinati ad attività produttive
- Enti pubblici e privati che possiedono edifici in zone sismiche
- Le detrazioni riguardano lavori come:
- Miglioramento della resistenza strutturale dell’edificio
- Interventi per ridurre il rischio sismico
- Consolidamento delle fondazioni e delle strutture portanti
- Lavori combinati con il Superbonus 110% per ottenere ulteriori vantagg
- L’area dei Campi Flegrei, che comprende comuni come Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida e Quarto, è caratterizzata da un’intensa attività vulcanica e sismica. Negli ultimi anni, il fenomeno del bradisismo ha aumentato la preoccupazione per la stabilità degli edifici. Intervenire oggi con il Sisma Bonus significa proteggere il tuo immobile e la tua famiglia, oltre a valorizzare il patrimonio immobiliare.
- Valutazione tecnica – Un ingegnere specializzato analizzerà la classe di rischio sismico della tua casa.
- Progettazione dell’intervento – Pianificazione delle opere necessarie per migliorare la sicurezza dell’edificio.
- Accesso alle agevolazioni – Presentazione della documentazione per ottenere il Sisma Bonus e eventuali altri incentivi.
- Esecuzione dei lavori – Affidandoti a imprese qualificate con esperienza in interventi antisismici.
Area Costiere
Entroterra
info@sismabonus-campiflegrei.it